Di seguito si riporta la comunicazione della WADA relativa alla
LISTA 2019 DI SOSTANZE E METODI PROIBITI che è entrata in vigore il 1 ° gennaio
Riassunto delle principali modifiche:
wada_2019_english_Prohibited list -summary_of_modifications
La TWIF, Federazione Internazionale di Tiro alla Fune, in qualità di membro della WADA e tutti i suoi affiliati (FIGeST compresa) hanno l’obbligo, per mantenere il riconoscimento olimpico, di rispettare questo elenco.
L’elenco vietato viene aggiornato annualmente sulla base delle indagini e degli sviluppi medici.
Il Tiro alla Fune è generalmente considerato uno sport pulito e desideriamo tutti che continui ad essere così, rendendo consapevoli tutti i praticanti di questo sport su quali siano gli elementi proibiti di questa lista.
Il seguente link porta ad un sito web utile che può anche aiutare a identificare i prodotti “da banco” che possono contenere sostanze proibite:
https://www.globaldro.com/Home
Se non si è sicuri è sempre possibile chiedere informazioni in farmacia.
In caso di prescrizioni fatte da un medico, informarlo di essere un atleta: il medico potrà valutare cosa prescrivere in modo da rientrare nei requisiti richiesti per essere conformi alle normative WADA.
In caso contrario, sarà necessario, con l’assistenza del medico, compilare un modulo TUE (Therapeutic Use Exemption) che può essere scaricato dal sito Web di Twif o qui di seguito:
http://www.nadoitalia.it/it/tue.html
IN PARTICOLARE:
ITA: Domanda_di_Esenzione_a_Fini_Terapeutici_-_TUE
VERSIONE IN INGLESE PER ATTIVITA’ INTERNAZIONALE:
ENG: THERAPEUTIC-USE-EXEMPTIONS
DA INVIARE A:
ceft.antidoping@nadoitalia.it
PER ATTIVITA’ INTERNAZIONALE INVIARE LA CERTIFICAZIONE ANCHE ALLA TWIF:
twif@t6b.com
SI RICORDA CHE L’ATLETA E’ L’UNICO RESPONSABILE PER QUALSIASI SOSTANZA TROVATA ATTRAVERSO LE ANALISI DI CONTROLLO.