Dal 30 maggio al 2 Giugno 2019 la FIGeST e la FENT ospiteranno ad Aosta l’Assemblea Generale della European Traditional Sport and Games Association (ETSGA/AEJST).
L’Associazione europea dei giochi e degli sport tradizionali (http://www.jugaje.com), fondata nel 2001 a Lesneven (Francia) è composta da federazioni, associazioni sportive o culturali, società professionali o istituti accademici che hanno come obiettivo la gestione, la promozione e la difesa di giochi e sport tradizionali. Le finalità dell’ETSGA sono il supporto, lo sviluppo e la promozione di una rete europea che lavori a sostegno dei giochi e sport tradizionali quali elemento importante del patrimonio culturale dell’umanità tramite la condivisione di idee e progetti, studi e ricerche, l’organizzazione di incontri internazionali, il sostegno e la creazione di strumenti educativi e la loro applicazione nell’educazione formale e informale.
Enti di 17 Nazioni formano ad oggi la ETSGA: 12 Collegi Universitari, 36 Federazioni Nazionali (tra le quali la FIGeST è uno dei soci fondatori) e 25 tra Associazioni Culturali e Musei.
L’Associazione ha stipulato convenzioni di collaborazione con ISCA, International Sport & Culture Association (DK); ISCEC, Institut Supérieur des Cadres de l’Enfance de Carthage, Tunisie; CEFD, Centro de Educaçáo Física e Desportos de l’Universidade de Santa Maria, Brasil; ETHNOSPORT World Society (Canada); ATSGA, Asian Traditional Sports & Games Association (South Korea)
Programma dell’evento:
30 maggio: arrivo delegati e sistemazione hotel Diana a Pollein
31 maggio: ore 10,00 giornata finale del corso di giochi tradizionali nelle scuole elementari
( 1000 bimbi si sfideranno sui campi di gioco in località Brissogne)
Nel pomeriggio escursione sulla Skyway (funivia sul Monte Bianco)
1 giugno: ore 9,00 – Assemblea ETSGA a Palazzo Regionale di Aosta;
ore 15,00 – finale del Campionato Regionale di Tsan a Pollein.
In serata visita guidata di Aosta.