Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre 2019 si sono svolte a Castel San Pietro (BO) le finali nazionali della Coppa Italia di Steel Dart alla quale hanno partecipato le rappresentative delle varie Regioni.
La Coppa Italia della disciplina Freccette Steel Dart è un evento sportivo a qualificazione Regionale che prevede 3 tappe di selezione individuale per le categorie maschile e femminile e da una finale nazionale.
La competizione è riservata a rappresentative regionali costituite da giocatori e giocatrici regolarmente tesserati/e FIGeST nella disciplina Freccette e impegnati/e nelle varie tappe regionali nella regione di propria residenza. Tale manifestazione è caratterizzata da due fasi, quella regionale di qualificazione degli atleti e quella finale che vede i giocatori selezionati rappresentare la propria regione di appartenenza nelle discipline di singolo, doppio e squadre. Sulla base del punteggio maturato nelle 3 tappe regionali si selezionano i 5 migliori giocatori e le 3 migliori giocatrici che formeranno le Squadre Maschile e Femminile della Regione.
Programma gare
Sabato 19 Ottobre
ore 14:00 Inizio Coppa Italia – Doppio
ore 18:00 Inizio Coppa Italia – Singolo
Domenica 20 Ottobre
ore 09:30 Inizio Coppa Italia – Squadre
Il delegato provinciale FIGeST, Zanchetta Alessandro, Responsabile Regionale e Tecnico della rappresentativa Veneto, ci comunica che si è trattata di una bellissima e combattiva finale di Coppa Italia che ha visto al via 8 regioni divisi in maschile e femminile.
Premessa: disputare il campionato singolo (maschile e femminile) ed il campionato a squadre (sempre diviso tra maschile e femminile), il risultato della regione vincitrice era decretato dalla somma dei punti conquistati ad ogni singolo torneo.
I partecipanti veneti hanno ottenuto risultati enormi; nel singolo maschile al primo posto si è classificato Turetta Michele e al secondo Moretto Maurizio sempre per il Veneto, regione già in vantaggio sabato sera nella classifica provvisoria. Nella giornata di domenica durante la quale si disputava il campionato a squadre, quello più ambito e prestigioso, dopo una finale entusiasmante contro il Trentino Alto Adige, il Veneto si è imposto per 2-1 conquistando cosi sia il titolo a squadre che, per la somma dei punti, la prima edizione della coppa italia per regioni, con il conseguente podio finale:
- Veneto
- Emilia Romagna
- Trentino A.A.
Rappresentativa vincitrice:
a partire da sinistra, MORETTO MAURIZIO, MONTAGNER RENATO, DE CONTO MAURO, DARSIE’ ELENA, DALLA ROSA MASSIMO, ZAMBON YLENIA, TURETTA MICHELE, MARSANGO SILVIA, CONTE ALESSANDRO, ZAMBON DEBORAH, TECNICO ZANCHETTA ALESSANDRO.
Complimenti a tutti i responsabili regionali che hanno guidato con impegno e responsabilità i propri ragazzi.