A causa dell’emergenza sanitaria da Coronavirus in questi ultimi mesi anche il mondo dello sport si è dovuto fermare ma, a partire dal 18 maggio, possono riprendere gli allenamenti per le attività sportive.
Affinché questo sia possibile occorre che i vari settori mettano in atto un protocollo di sicurezza per regolare le modalità di svolgimento dell’attività sportiva.
Si precisa che:
- A seguito di emanazione di specifico Decreto Ministeriale per la FASE 3 è possibile riprendere l’attività di Gare, inizialmente vietate come previsto dalle precedenti emanazioni governative.
- Tale Protocollo, valido inizialmente solo per gli allenamenti individuali, dovrà essere rispettato anche per la ripresa delle gare.
- Alleghiamo modello di Autocertificazione che deve essere compilato solamente dagli accompagnatori.
- Alleghiamo modello di certificazione allenamenti/competizioni da compilare ad ogni sessione di attività.
Si ribadisce inoltre:
- Ogni Responsabile Provinciale dovrà attenersi all’ordinanza della propria Regione in materia di ripresa dell’attività sportiva.
- Si dovrà preventivamente verificare se l’impianto sportivo (ndr: tipologia diversa a seconda della disciplina) in cui si vorrebbe svolgere l’attività è stato oggetto di ordinanze comunali di chiusura o di limitazione dell’attività sportiva.
- Si dovranno rispettare le distanze minime e il divieto di assembramento.
- Si potrà giocare solamente su impianti sportivi.
- I Presidenti di tutte le ASD dovranno attuare il Protocollo di Sicurezza, informando tutti i tesserati, con specifica comunicazione e vigilando, per quanto a loro possibile, sull’operato dei medesimi.
A tal riguardo si riportano di seguito protocollo, certificazioni ed eventuale vademecum integrativo per ciascuna disciplina FIGeST: