I portacolori della FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali in partenza per Neheim-Hüsten
Le Nazionali italiane di minigolf sono pronte a scendere in campo per i Campionati Mondiali General Class 2025 che si terranno a Neheim-Hüsten, in Germania, dal 19 al 23 agosto. L’evento vedrà la partecipazione di circa 150 atleti da 20 Nazioni diverse, pronti a contendersi i titoli in palio.
La spedizione italiana, supportata dalla FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, volerà nel paese della Renania settentrionale la prossima settimana per preparare al meglio i campi di gara. Le squadre selezionate rappresentano l’eccellenza del minigolf azzurro.
La squadra femminile, composta da Anna Bandera, Silvia Bandera e Martina Saletta, cercherà di replicare il successo del bronzo agli Europei 2024 in Croazia e puntare ancora una volta al podio. La squadra maschile con Marco Broggi, Matteo Diotti, Luca Gavazzi, Valerio Marcoaldi, Paolo Porta, Emanuele Prestinari e Maurizio Zini, è determinata a superare il quarto posto dei Mondiali 2023 in Svezia e a tornare sul podio dopo anni di attesa.
L’Italia si presenta con atleti di altissimo livello. Tra le donne spicca Anna Bandera, campionessa mondiale 2019 e attuale numero 2 del ranking. Sul fronte maschile, i riflettori sono puntati su Paolo Porta, campione italiano in carica, campione europeo 2012 e numero 7 al mondo. Ma il team vanta anche altri talenti, come Marco Broggi, campione europeo junior 2023, e gli esperti Maurizio Zini e Luca Gavazzi, entrambi medagliati agli Europei senior 2023.
Il programma del campionato prevede cinque giorni di intense competizioni:
19-20 agosto: assegnazione dei titoli a squadre
21 agosto: titoli individuali matchplay
22 agosto: titolo a coppie miste
23 agosto: titoli individuali matchplay
Anche se la Germania, nazione ospitante e potenza mondiale, parte come favorita, la FIGeST è fiduciosa che i nostri atleti daranno il massimo per tenere alto l’onore dell’Italia in questa prestigiosa competizione internazionale.
“Le nostre Nazionali si presentano ai Mondiali con la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli – sottolinea il presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio, che aggiunge – Abbiamo un mix di campioni affermati ed eccellenze emergenti che ci fa ben sperare. La determinazione e la preparazione dei nostri atleti e dello staff tecnico, guidato da Michele Attulino, Ivano Molteni, Dieter Kaufmann e Stefan Zischg, sono il nostro punto di forza. Siamo orgogliosi di loro e li sosterremo in ogni singola buca”.
Ufficio Stampa FIGeST