Il mondo del freestyle (flying disc) è tornato a casa. Non una frase fatta ma un ritorno alle radici: Toronto è una delle culle di questa disciplina.
Sul campo, circa 60 atleti da 10 Nazioni.
Tra loro anche tre portacolori italiani in rappresentanza della Figest Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali: Tom Leitner (60 anni, romano d’adozione, origini Usa), Riccardo Montanari (35 anni, Reggio Emilia) e Francesco Santolin (35 anni, Milano, originario di Vicenza).
Tutti e tre insieme nella categoria Open Coop, hanno dominato il girone di semifinale con stile e sicurezza per poi ripetersi in finale. E non solo vincere: conquistare la medaglia d’oro davanti a una platea di appassionati e “leggende” della disciplina.
Non paghi dell’oro in trio, Montanari e Santolin si sono presentati nella Open Pairs da campioni in carica (titolo conquistato nel 2024 a Varsavia).
Il risultato? Secondo oro consecutivo.
“La soddisfazione più grande non è solo aver difeso il titolo mondiale – raccontano – ma averlo fatto qui, di fronte a leggende che ci hanno riempito di complimenti. Sentirli dire che le nostre esibizioni erano entusiasmanti, difficili e artisticamente spettacolari… è stato il vero primo premio di questo mondiale“.
La spedizione azzurra non si è fermata qui: Santolin, in coppia con la polacca Zofia Wilczek, ha centrato anche una medaglia di bronzo nella Mixed Pairs.
Ufficio Stampa FIGeST