La World Minigolf Sport Federation ha aggiornato il ranking assegnando posizioni di prestigio agli azzurri della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali

Importante riconoscimento internazionale per il movimento italiano del minigolf: la World Minigolf Sport Federation ha aggiornato di recente le classifiche mondiali, assegnando un posto di assoluto rilievo agli atleti della Figest – Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali – rappresentanti del dipartimento Minigolf.

A brillare tra gli azzurri, in modo particolare, è Anna Bandera, che si posiziona al 2° posto del ranking mondiale assoluto femminile. Un risultato di grande prestigio che premia il talento, la costanza e l’impegno di una delle protagoniste della scena internazionale.

Ma l’eccellenza italiana non si ferma qui: nella top ten mondiale figurano altri quattro atleti italiani, a dimostrazione del livello sempre più competitivo del minigolf tricolore. Nello specifico: Paolo Porta si trova al 7° posto del ranking assoluto maschile, Matteo Diotti è 10° nella classifica mondiale junior, Antonella Flamini occupa il 6° posto nel ranking senior femminile e Rudi Giroldini è 9° tra i senior maschili.

A commentare con soddisfazione gli eccellenti risultati è Guido Mattaini, responsabile nazionale della specialità Minigolf della Figest: “Questi piazzamenti ci riempiono d’orgoglio e testimoniano il valore assoluto del lavoro tecnico e della dedizione dei nostri atleti. Il nostro settore continua a crescere, sia nei numeri che nella qualità, e questi risultati internazionali rappresentano un incentivo straordinario per tutto il movimento”.

Anche il presidente nazionale della Figest, Enzo Casadidio, ha voluto sottolineare l’importanza del momento: “Il minigolf italiano sta scrivendo pagine importanti a livello internazionale e i piazzamenti ottenuti da Anna Bandera e dagli altri nostri atleti ne sono la dimostrazione concreta. Come Federazione continueremo a sostenere con forza queste discipline che uniscono tradizione, tecnica e spirito sportivo, offrendo ai giovani e agli appassionati nuove opportunità di crescita”.

Le classifiche complete sono disponibili sul sito ufficiale della WMF oppure ai seguenti link:

UOMINI e DONNE

JUNIORES

SENIORES

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *