Da domani a domenica le Nazionali FIGeST saranno impegnate in Inghilterra.
Nel 2027 appuntamento in Italia per la World Championship a Caorle e Morbegno
I portacolori della Figest Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali in campo ai Mondiali TWIF 2025 World Outdoor Championships che si terranno a Nottingham, in Inghilterra, dal 4 al 7 settembre.
L’evento, organizzato sotto l’egida della Tug of War International Federation, vedrà le migliori squadre del mondo contendersi il titolo iridato e l’Italia si presenterà con una formazione determinata e preparata a dare il massimo.
La Nazionale sarà guidata dal responsabile azionale Guido Bellinazzi e dal tecnico Stefano Verardo e formata da atleti provenienti da diverse Asd affiliate.
Questa la rosa dei convocati per l’importante appuntamento:
* Asd Furie Rosse Tiro alla Fune Tamai (Pordenone): Laura Gobbo, Elena Gava, Andrea Cia, Cristian Ropele, Riccardo Flaiban, Elia Michielin, Marco Santarossa, Simone Colledan, Renato Moretti.
* Asd Taf Scorzè (Venezia): Chiara Berto, Giacomo Aiolo, Elvis Bortolin, Simone De Rossi, Matteo Di Dio, Giacomo Secchi, Nicolò Silvestri, Mauro Tonetto, Nicola Cappelletto.
* Ssd Rambla (Padova): Lucia Pescarolo, Linda Destro, Celeste Gardin.
* Asd Taf Vazzola (Treviso): Manuela Venturin, Giorgia Di Marzo.
* Asd Taf Le Rondini (Padova): Alessia Marcato.
Il presidente federale FIGeST, Enzo Casadidio, ha espresso il suo entusiasmo: “Siamo orgogliosi di poter rappresentare l’Italia in una competizione di questo livello. I nostri atleti hanno lavorato duramente e siamo certi che sapranno portare in alto i colori azzurri”.
Alla delegazione azzurra si sono uniti anche gli arbitri Andrea Nasso di San Severino Marche e Laura Ferioli di Matelica.
Queste le sfide che vedranno impegnati i nostri Azzurri:
– giovedì 4 settembre Mondiale per Club :
ore 9 (ore 10 in Italia) TAF Scorzè cat. 600kg maschile
ore 13 (ore 14 in Italia) Club FIGeST cat. 500kg femminile
– venerdì 5 settembre Mondiale per Club :
ore 13 (ore 14 in Italia) Furie Rosse cat. 640kg maschile
– sabato 6 settembre Mondiale per Nazioni :
ore 9 (ore 10 in Italia) Nazionale FIGeST cat. 600kg maschile
– domenica 7 settembre Mondiale per Nazioni :
ore 9 (ore 10 in Italia) Nazionale FIGeST cat. 580kg mix
ore 13 (ore 14 in Italia) Nazionale FIGeST cat. 540kg femminile
ore 13 (ore 14 in Italia) Nazionale FIGeST cat. 640kg maschile
Per l’Italia si tratta di un appuntamento importante in vista dei Mondiali 2027 che si terranno da noi con due date speciali: a settembre a Caorle, per quanto riguarda le competizioni outdoor, e febbraio a Morbegno, per l’indoor.
Ufficio Stampa FIGeST