I complimenti del presidente nazionale Enzo Casadidio che pochi mesi fa ha nominato l’ex generale e guida del Coni Umbria responsabile dei Centri federali della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
“L’elezione di Domenico Ignozza nella Giunta Nazionale del Coni rappresenta un grande motivo di orgoglio per tutta la Figest”.
Con queste parole il presidente nazionale della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, Enzo Casadidio, saluta l’ingresso nel 309esimo Consiglio nazionale del Coni dell’ex presidente del Coni Umbria e figura da sempre vicina alla Federazione. Ignozza è stato eletto rappresentante dei delegati provinciali nella Giunta Nazionale Coni per il quadriennio olimpico 2025-2028.
“Domenico è un mio grande amico personale e un grande amico di FIGeST, di cui di recente è stato nominato responsabile dei Centri federali. La sua presenza nel Consiglio nazionale del Coni è un riconoscimento al valore dello sport radicato nel territorio, quello fatto di tradizione, identità e partecipazione popolare. Con la sua sensibilità, la sua esperienza e il forte legame con la nostra Federazione, Ignozza saprà dare voce alle istanze dello sport autentico, quello che nasce nelle piazze e nei borghi d’Italia, e che ogni giorno portiamo avanti con passione. A lui va il mio più sincero augurio di buon lavoro”.
Ex generale dell’Esercito a riposo, già tre volte presidente del Coni Umbria dopo esserne stato per lungo tempo vice presidente ed aver prima rappresentato il Comitato Olimpico Nazionale anche a livello provinciale, Ignozza ha voluto sottolineare: “Mi sento molto legato al mondo della FIGeST a cui appartengo perché da sempre nei miei vari ruoli ha inteso rappresentare il territorio. Credo fermamente che lo sport si debba riappropriare proprio del territorio, si debba riappropriare della cultura del territorio e il mio legame con FIGeST nasce da qui visto che la Federazione, da quando è nata, questo fa. Noi tutti viviamo il territorio intensamente tutti i giorni con le nostre tradizioni, la nostra cultura. Essere stato chiamato a rappresentare le realtà territoriali in un contesto più alto come come il Consiglio Nazionale del Coni è per me un grandissimo motivo di orgoglio”.
Presentandosi come un ponte tra territorio e Comitato Olimpico, Ignozza ha già sottolineato che intende rafforzare il dialogo tra i delegati provinciali e la governance centrale del Coni, dare impulso a eventi e iniziative sportive con forte radicamento territoriale, promuovere la cultura sportiva come elemento inscindibile dalla specificità dei luoghi.
Ignozza in Umbria ha anche ricoperto il ruolo di presidente della Scuola Regionale dello Sport Coni ed è stato un riferimento per dirigenti, atleti e associazioni”.