CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA MANESCA

QUARTA GARA NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE

Al campo di tiro di Monteaperti due atleti paralimpici Figest della squadra teramana La Fionda Floriano. Un’emozione grande per tutti i partecipanti

Il campo di tiro dell’Asd G.S. Casetta Monteaperti ha ospitato la quarta gara del Campionato Italiano Balestra Antica Manesca. L’evento è stato organizzato dal Gruppo Balestrieri 1260 sotto l’egida della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali. Nonostante il caldo intenso, oltre trenta atleti si sono sfidati con passione e determinazione su otto bersagli, dando vita a una giornata memorabile.

Un momento di particolare rilevanza e grande emozione è stata la partecipazione di due atleti paralimpici FIGeST della squadra di Teramo “La Fionda Floriano”. La loro presenza ha sottolineato l’importanza dell’inclusione nello sport, dimostrando come la passione possa superare ogni barriera. I due atleti sono stati supportati dai tecnici federali paralimpici Gabriele Celi di Teramo e Roberto Giudici di Casetta Monteaperti, che li hanno seguiti passo dopo passo durante il tiro sui bersagli.

La giornata ha visto anche la partecipazione attiva di Donella Bernini, Emilia Michela Colombo e Lara Batella, future nuove tecniche impegnate a completare la parte pratica del corso per tecnico paralimpico, un segnale forte dell’impegno nella formazione e nello sviluppo di competenze specifiche per l’inclusione.

La competizione ha premiato l’abilità e la costanza degli atleti nelle diverse categori. Nella classifica a Punti per la categoria Junior primo posto per Pietro Giorgi (Monteaperti 1260), secondo per Elena Cecconi (Manipolo Mercenario Valtiberino) e terzo per Leonardo Marchi (Monteaperti 1260).

Per la categoria Donne oro per Donella Bernini (Monteaperti 1260), argento per Lucia Bei (Manipolo Mercenario Valtiberino) e bronzo per Donatella Lorenzetti (Monteaperti 1260).

Nella categoria Uomini a primeggiare sul gradino più alto del podio Mauro Paolucci (Monteaperti 1260), secondo Giuliano Burattino (Compagnia Porta Rocca) e terzoMauro Barluzzi (Monteaperti 1260).

Nella gara del Tiro al Corniolo, dove si scoccava una freccia unica a 25 metri, per la categoria Junior Leonardo Marchi è stato l’unico a centrare il bersaglio, dimostrando grande precisione.

Nella categoria Donne prima Lucia Bei (Manipolo Mercenario Valtiberino), seconda Donatella Lorenzetti (Monteaperti 1260) e terza Donella Bernini (Monteaperti 1260). 

Tra gli Uomini primo Edoardo Corradetti (La Fionda Floriano), secondo Maurizio Cini (Monteaperti 1260) e terzo Emanuele Santo (Compagnia Porta Rocca).

Gli atleti si concederanno ora una breve pausa estiva poi si prepareranno per la quinta gara del Campionato che si terrà il 14 settembre a Teramo, pronti a rinnovare lo spirito di competizione e, soprattutto, i valori di inclusione e sportività che hanno contraddistinto l’ultima emozionante giornata di avvicinamento al titolo tricolore.

CategoriaClassifica
Cat. Maschile4 gara a punti Maschile
Cat. Femminile4 gara a punti Femminile
Cat. Junior4 gara a punti Junior
Cat. Maschile4 tabella riassuntiva maschile
Cat. Femminile4 tabella riassuntiva femminile
Cat. Junior4 tabella riassuntiva junior
Classifiche e podi4_CLASSIFICHE_PODI 2025

Di Katia Di Nardo

Membro dello Staff della Segreteria Generale FIGeST dal 2011