Appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno. Durante la manifestazione si svolgerà anche l’8° Torneo Radikal High Score Grand Prix Vicenza
Il palazzetto dello sport di Castelgomberto, in provincia di Vicenza, si prepara ad ospitare un weekend all’insegna della precisione e dell’agonismo con la 4ª Tappa nazionale del Grand Prix 2025 di Freccette, promosso dalla Figest Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali in collaborazione con il Cip Comitato Italiano Paralimpico e organizzato dall’Usd Castelgomberto Lux Sport per Passione con il patrocinio del Comune di Castelgomberto.
L’evento, in programma sabato 21 e domenica 22 giugno, richiamerà atleti da tutta Italia, desiderosi di competere per i prestigiosi titoli nazionali.
La due giorni di gare sarà un vero spettacolo per gli appassionati e un’opportunità per i nuovi talenti di mettersi alla prova. Le competizioni si svolgeranno su diverse categorie e specialità, garantendo un’ampia partecipazione e un elevato livello tecnico.
Questo il programma: sabato 21 giugno, dalle ore 14,30, Torneo Interregionale Wheelchair/Standing 2025 (Torneo Singolo – Doppio K.O. Best Of 3), a testimonianza dell’impegno della FIGeST per l’inclusione nello sport. Alle 15 Grand Prix Doppio 2025 Torneo Doppio (Team League) K.O. Best of 5, valido per la classifica nazionale individuale e per le categorie A-B-C-D-Femm.le. In serata, dalle ore 21, via all’emozionante Torneo Open singolo 501 S.O. M/F.
Domenica 22 giugno, dalle ore 10, ripresa delle competizioni con il Grand Prix 2025 e il Torneo singolo doppio K.O. Best of 5, anch’esso valido per la classifica nazionale individuale e per le categorie A-B-C-D-Femm.le. Alle 15 sarà la volta del Doppio DYP, alle 15.30 spazio al futuro delle freccette con il Trofeo Coni 2025 Specialità Freccette Italian Under 14 anni, riservato ai ragazzi dai 10 ai 14 anni (nati dal 2011 al 2015). Alle ore 18 cerimonia di premiazione degli atleti vincitori.
Durante la manifestazione si svolgerà anche l’8° Torneo Radikal High Score Grand Prix Vicenza (media migliori 3 partite), che avrà inizio sabato 21 giugno alle ore 15 e andrà avanti fino a domenica 22 giugno alle ore 16.30, consolidando il ruolo di Castelgomberto come polo di riferimento per gli sport tradizionali e le freccette.